Scuola Primaria "Italo Calvino"
“Questa è la nostra scuola, l’Italo Calvino. Vedi l’insegna? L’abbiamo pensata insieme tutti
noi bimbi della Calvino.”
Gli insegnanti della scuola primaria s'incontrano settimanalmente per garantire l'unitarietà dell'insegnamento. Unitarietà intesa da un punto di vista educativo, organizzativo, didattico e valutativo.
Unitarietà educativa
Nella scuola primaria si programmano e si verificano obiettivi educativi unitari puntando soprattutto sui valori e sui principi delle finalità generali della scuola primaria.
Unitarietà organizzativa
Si gestisce la classe in modo unitario relativamente alla disciplina degli alunni, all'assegnazione dei compiti, all'organizzazione d'interventi di recupero, alla progettazione di attività complementari, all'intrattenimento dei rapporti con le famiglie (comunicazioni dei risultati delle verifiche, preparazione dei colloqui individuali e delle assemblee di classe o di modulo).
Recapiti
Via della Canalina 21 Reggio Emilia CAP 42123
telefono: 0522 292676
codice: REEE834028
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.