Visite: 14270

san giovanni bosco reggio emilia

Gli insegnanti della scuola primaria s'incontrano settimanalmente per garantire l'unitarietà dell'insegnamento. Unitarietà intesa da un punto di vista educativo, organizzativo, didattico e valutativo.

Unitarietà educativa
Nella scuola primaria si programmano e si verificano obiettivi educativi unitari puntando soprattutto sui valori e sui principi delle finalità generali della scuola primaria.

Unitarietà organizzativa
Si gestisce la classe in modo unitario relativamente alla disciplina degli alunni, all'assegnazione dei compiti, all'organizzazione d'interventi di recupero, alla progettazione di attività complementari, all'intrattenimento dei rapporti con le famiglie (comunicazioni dei risultati delle verifiche, preparazione dei colloqui individuali e delle assemblee di classe o di modulo).


Denominazione Scuola
Scuola statale - Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"

Via Bismantova, 23 42100 Reggio Emilia
telefono: 0522 280376
codice:REEE834039

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Dal Lunedì al Venerdì * tutte le classi del plesso effettuano il seguente orario giornaliero:

Dalle 8,10 alle 8,15   Ingresso alunni
Dalle 8,15 alle 10,30   1° fascia di lezioni
Dalle 11,00 alle 10,50   Intervallo alunni
Dalle 11,00 alle 12,15  cl. 1°-2° 2° fascia di lezioni
Dalle 11,00 alle 13,15 cl. 3°- 4°- 5° 2° fascia di lezioni
Dalle 12,15 alle 13,45 cl. 1°-2° Mensa alunni e interscuola
Dalle 13,15 alle 14,45 cl. 3°- 4°- 5° Mensa alunni e interscuola
Dalle 13,45 alle 16,30   3° fascia di lezioni
Dalle 14,45 alle 16,30   3° fascia di lezioni

* Il Mercoledì dalle ore 8,15 alle 15,15


In appalto con cucina esterna; registrazione delle presenze in mensa con badge elettronico. 

 


Il plesso, dotato di ampia area cortiliva, si sviluppa su 4 palazzine:

2 ad uso didattico, che ospitano 8 classi ciascuna, tutte dotate di Lim.
1 ad uso polifunzionale con palestra e mensa
1 ad uso didattico e mensa

Nella scuola S .G. Bosco sono presenti:

2 Laboratori multimediali dotati di LIM
1 Laboratorio per attività pittoriche
1 Laboratorio musicale
1 Aula “morbida” per attività di psicomotricità e rilassamento.

Una palazzina ad uso didattico è dotata di ascensore-montacarichi.

La scuola S.G.Bosco si caratterizza per la presenza del "Birdgarden" o "Giardino dei voli": un vero e proprio laboratorio scientifico all'aperto nato nel 1998 da un progetto realizzato dalla scuola in collaborazione con il Servizio Verde Pubblico del Comune di Reggio Emilia e il Centro Educazione Ambientale, su un’area verde adiacente il cortile del plesso.
Su tale area è stato creato un piccolo stagno e sono state messe a dimora numerose piante autoctone, adatte alla sosta di numerose specie di uccelli e piccola fauna in genere.



DISCIPLINE

Classe 1°
ore

Classe 2°
ore

Classi 3°-4°-5°

ore

ITALIANO

9

8

7,30

MATEMATICA

7

7

6,30

SCIENZE

2

2

2

STORIA

1

2

2

GEOGRAFIA

1

2

2

TECNOLOGIA

1

1

1

INGLESE

1

2

3

ARTE E IMMAGINE

2

1,30

1,30

MUSICA

2

1

1

EDUCAZIONE FISICA

2

1,30

1,30

RELIGIONE CATTOLICA/ALTERNATIVA

2

2

2

TOTALE 

30

30

30

 

N.B.: Si specifica inoltre, che, con riferimento alla flessibilità oraria prevista dall'autonomia scolastica, i singoli docenti possono decidere di accorpare gli insegnamenti delle discipline, al fine di garantire un percorso didattico funzionale al raggiungimento degli obiettivi formativi previsti; ciò, senza nulla togliere al monte ore complessivo annuale previsto per le singole discipline.



ALUNNI: 353
CLASSI: 16
INSEGNANTI: 50
COLLABORATORI SCOLASTICI: 5


Video di presentazione


 
arti san giovanni bosco

 
bird garden

orto san giovanni

sportsan giovanni bosco
 
Torna su