Visite: 609


Scuola dell'Infanzia "Don Luigi Guglielmi"

 

calvino3

La scuola dell’infanzia, statale e paritaria, si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura, in coerenza con i principi di pluralismo culturale ed istituzionale presenti nella Costituzione della Repubblica, nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e nei documenti dell’Unione europea.
Essa si pone la finalità di promuovere nei bambini lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e li avvia alla cittadinanza.

Recapiti

Via della Canalina, 21/A CAP 42123

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Meccanografico: REAA834034
Istituto di Riferimento: REIC834005

Telefono: 0522 280295 Fax: 0522 280295

Il Plesso della scuola "DonL.Guglielmi" è localizzato in un edificio adiacente alla scuola primaria " Italo Calvino", in via della Canalina 21/a. La scuola è posta su due piani. E' dotata di un'area cortiliva attrezzata separata dall'area cortiliva della Primaria.


Orario e organizzazione della giornata scolastica

Il corpo docente è composto da:

  • 8 insegnanti di sezione
  • 63 alunni
  • 3 sezioni
  • 2 collaboratori scolastici

Nel plesso possono operare anche assistenti educatrici per i bambini che ne hanno diritto

ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI

  1. insegnamento 25 ore settimanali
  2. attivita funzionali 80 ore annue
  3. compresenza 10 ore settimanali
  4. La compresenza delle insegnanti in sezione è una risorsa importante e si articola nel corso della giornata con un minimo di h.1,30 al giorno,in cui le due insegnanti sono presenti insieme con i bambini e possono progettare attività specifiche relative ai progetti ed agli obiettivipreventivati.

Orari attività

ESEMPIO GIORNATA TIPO


8,00/9,00         INGRESSO
9,00/9,30         MERENDA/PLANNING DELLA GIORNATA
9,30/11,30       ATTIVITA' EDUCATIVE
11,30/11,45     RIORDINO E PREPARAZIONE DEL PASTO
11,45/12,30     PRANZO
12,30/13,00     GIOCO LIBERO
13,00/15,00     RIORDINO E PREPARAZIONE AL RIPOSO E RIPOSO
15,00/15,15     RISVEGLIO
15,15/15,45     MERENDA
15,45/16,00     USCITA


Servizio mensa

Servizio mensa con presenza di una cuoca e due aiuto cuoche e assistenza dei docenti della scuola.

  • La Ditta appaltatrice del servizio mensa è la Cirfood
  •  É stata costituita una apposita commissione-mensa, di cui fanno parte genitori ed insegnanti

La Commissione ha:

  • il ruolo di collegamento tra utenza e Ditta
  • il ruolo di consultazione circa il menù, le modalità di erogazione del servizio
  • ruolo di valutazione e monitoraggio della qualità del servizio con presenza a mensa di genitori- assaggiatori.

Spazi dell'edificio ad uso didattico

Piano terra
-Ingresso
-Salone/piazza
-Refettorio per le sezioni di quattro e cinque anni
-Cucinetta per la manipolazione dei cibi preparati dalla CIR
-Bagno e stanza spogliatoio per gli adulti
-Ripostiglio per materiale didattico
-Mini ufficio
-Magazzino per detersivi e materiale di pulizia
-Sezione mista con annesso refettorio e bagno
-Ascensore per disabili.

Primo piano
-Sezione Unica
-Sezione cinque anni con annesso uno spazio per attività specifiche
-Mini spazio atelier
-Bagni per bambini comunicanti con le sezioni
-Soppalchi in tutte e due le sezioni adibite a zona riposo
-Bagno per disabili
-Ripostiglio per materiale di pulizia
-Ascensore per disabili
-Solaio comunicante tra le sezioni al quale si accede attraverso i soppalchi.

Per quanto riguarda gli spazi esterni, la scuola è dotata di un'area cortiliva attrezzata separata dall'area cortiliva della Primaria.

 

 

 
Torna su